
Nel lavoro di fotografo è comodo scattare collegati al pc, però bisogna ammettere che portarsi cavi, notebook e un’attrezzatura completa da set fotografico in mezzo alla natura non è l’ideale. Per fortuna c'è un'altra soluzione. Il sistema di tethering wireless
Case Air collega la tua fotocamera a dispositivi mobili come tablet o smartphone, consentendoti ovunque di scattare e visualizzare immagini su uno schermo più grande.
Dall'attivazione a distanza della videocamera con una portata fino a quasi 50 metri alla visualizzazione di immagini durante le riprese su uno schermo più grande, come un tablet o uno smart phone, il sistema di tethering wireless ultraleggero
Case Air ti offre tanti buoni motivi per portarlo con te in occasione delle tue uscite in ambienti naturali.
La fotografa americana
Pollee Brookings ci spiega come ha usato il sistema di collegamento wireless
Case Air durante un'escursione nell'
Opal Creek Wilderness.
Per gentile concessione di Pollee Brookings
Come ho affrontato la fotografia naturalistica e notturna
Mi piace soprattutto la fotografia naturalistica come hobby e per un po' di tempo ho avuto una Canon reflex, ma non riuscivo a fotografare una cascata o a fotografare in notturna perché non avevo ancora un treppiede o un sistema di scatto a distanza. Mio marito mi ha regalato entrambi per Natale e quello è stato un punto di svolta.
La fotografia notturna, quando stai imparando, è una cosa fredda, scura e macchinosa. In compenso
Case Air mi consente di gestire le variabili in gioco nella fotografia notturna in modo facile, divertente e senza preoccupazioni. La prima volta che ho scattato foto notturne ero sdraiata su un basamento in cemento fuori da una yurta vicino a Bryce Canyon, con le mani e il sedere congelati, cercando di mettere a fuoco e bilanciare la macchina fotografica a terra. Era difficile visualizzare le foto dopo lo scatto senza rovinare la visione notturna e quindi ho avuto difficoltà a regolare le impostazioni in modo corretto.
Iniziare a usare Case Air
La mia prima esperienza con il sistema Tether è stata infinitamente più comoda e molto più semplice che in precedenza. Il sistema ha funzionato molto bene in diverse ambientazioni in esterno come in un'escursione sotto la pioggia alla ricerca di una cascata, gelide notti stellate in alta quota e riprendendo scene notturne della città di Portland. La caratteristica che apprezzo di più del sistema di tethering wireless
Case Air è l'ottima interfaccia dell'app
Case Remote, che mi consente di utilizzare la modalità di visualizzazione live e di visualizzare le immagini recenti. Consiglio assolutamente questo pratico sistema a chiunque fotografa in esterno, specialmente di notte!
Per gentile concessione di Pollee Brookings